ARISTAS rappresenta la sintesi di una ricerca che da anni qualifica il teatro e la musica di "Fueddu e Gestu" - "Sonus e Sinnus".
Una singolare interazione di segni che hanno come costante il riferimento alla Sardegna.
La dimensione quasi atemporale arcaica dell'isola, connota la stessa sospensione delle azioni teatrali e musicali che vengono proposte in questo spettacolo TEATRO - CONCERTO
ARISTAS presenta una serie di quadri - squarci, su un mondo che sembra sprofondare nel mito.
Come visioni - rivelazioni, nello spettacolo, affiorano voci, suoni e gesti caratterizzati da una forte componente rituale.
Azioni e musiche che tendono a restituire un'intimo stupore, che è di tutti gli uomini, di fronte alla sacralità della vita e degli elementi.
Un mondo, comunque, non avulso da un presente quotidiano, che lacera i sogni, così come Aristas è ricco di importanti contaminazioni o spiazzanti contraddizioni, che sono della Sardegna di oggi.
ARISTAS è canto, musica, parola e gesto: un dialogo con la dimensione poetica di una terra che è (come diceva Salvatore Cambosu, scrittore e poeta sardo) come il MIELE - AMARO, una metafora dell'esistenza insomma.
|